La maggiorana persa
No Result
View All Result
  • Ricette
  • Cucina Ligure
  • Girovagando
  • Diario
  • Media Kit
La maggiorana persa
No Result
View All Result
Home Cucina Ligure

Ravioli di magro o “economici”

by Francesca Vassallo
2 Dicembre 2020
in Cucina Ligure, Pasta e Riso, Primi, Ricette, Vegan e Vege
Share on FacebookShare on Twitter

I Ravioli di magro o “economici”, perché così li definisce la Cuciniera Genovese dei Ratto padre e figlio del 1902, sono l’alternativa vegetariana ai classici ravioli genovesi di carni e borragine, il primo piatto tipico di Natale. Nell’antico libro di ricette è usata anche la salsiccia, che ho omesso così come la scarola che sostituisco con le bietole dell’orto!

I ravioli di magro sono tipici della Liguria, sia a Levante che a Ponente. Cucinati nel Tigullio, dove sono preferiti a quelli genovesi, hanno grande tradizione nel Savonese: a Balestrino troviamo i Faraballa, ravioli di verdure in sfoglia i farina di grano tenero e conditi con il Sugo di coniglio, mentre a Massimino abbiamo le Castellane. Sono dei ravioloni fatti a mano con verdure (bietole o spinaci) soffritte in un trito di cipolla, prezzemolo e rosmarino. Si aggiungono la ricotta, le uova intere, il parmigiano, il sale e ilo pepe e si condiscono con una crema ai formaggi o con semplice burro, salvia e parmigiano.

Ho preparato i ravioli di magro per la festa dell’8 dicembre, perché a Natale non se ne parla nemmeno, sia chiaro! Mantenendo la scelta vegetariana, ho condito i ravioli di magro con il Sugo vegetale, che trovo ideale per questa pasta: è un primo piatto completo, saporito e meno impegnativo dei classici ravioli!

Ravioli di magro Ingredienti per il ripieno

Ricetta Ravioli di magro o economici

Ingredienti

Ripieno:

  • Bietole pulite, 650 grammi
  • Borragine, 200 grammi
  • Ricotta, 250 grammi
  • Precinseua, 100 grammi (in mancanza usare solo ricotta)
  • Formaggio grana grattugiato, 10 grammi
  • Aglio, un pezzettino
  • Maggiorana, qb (ho usato il mazzolino della foto)
  • Sale

Per la sfoglia:

  • Farina, 400 grammi
  • Uova, due
  • Olio evo, un cucchiaio
  • Acqua, circa 150 grammi
Ravioli di magro preparazione pasta e ripieno
Ravioli di magro ripieno pronto

Procedimento sfoglia

Sbattere leggermente le uova e l’olio con la forchetta. Impastare tutti gli ingredienti.
Formare una palla, coprire per non fare asciugare e far riposare per un’ora circa.
La dose dell’acqua è indicativa: impastare con una quantità inferiore e aggiungerla gradualmente. L’impasto deve risultare morbido, ma non appiccicoso.

Ravioli di magro preparazione ravioli fatti a mano
Ravioli di magro con sugo vegetale sulla spianatoia

Procedimento ripieno

Pulire le verdure eliminando le coste. Lavare e risciacquare bene.
Bollire in poca acqua salata per circa sette minuti.
Scolare e strizzare bene.
Tritare finemente l’aglio e la maggiorana. Mischiarli al formaggio grattugiato e al sale.
Tritare finemente le verdure. Aggiungere la ricotta e la prescinseua.
Amalgamare bene, aggiungere il formaggio e mescolare accuratamente.

Tirare una sfoglia sottile a mano o con la macchina per la pasta.
Preparare delle palline di ripieno e disporle su una fila. Girare la pasta e, aiutandosi con le dita, chiudere i ravioli e tagliare prima le strisce e poi ogni singolo raviolo con la rotella.
Disporre su un piano infarinato.
Cuocere i ravioli di magro in abbondante acqua salata per due minuti e condire con il sugo.

 

Ravioli di magro al sugo vegetale

Ravioli di magro vegetariani alla ligure

Serves: 4
Tags: antica cuciniera genovesecucina genovesegenovaRavioli di Magroravioli genovesiricetta vegetariana
Francesca Vassallo

Francesca Vassallo

Related Posts

Ravioli ripieni di pesto genovese

Ravioli ripieni di pesto genovese ai pinoli

12 Dicembre 2020
Crostata al cioccolato

Crostata del nonno, golosa torta al cioccolato!

28 Settembre 2020
Polpette in bianco e al sugo porpette

Polpette alla genovese in bianco e al sugo

21 Settembre 2020
Zimino di fagioli freschi

Zuppa di fagioli freschi in zimino alla genovese

9 Settembre 2020
Post successivo
Dinnede su tavolaccio con Babbo Natale

Dinnede, la pizza che viene dal freddo

Natale a Genova Festa Fontana colorata

Natale a Genova: giro tra botteghe storiche, presepi

Insalata di melanzana alla melagrana pronta

Insalata di melanzane alla melagrana di Ottolenghi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to to refresh it.

© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini

No Result
View All Result
  • Ricette
  • Cucina Ligure
  • Girovagando
  • Diario
  • Media Kit

© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini