La maggiorana persa
No Result
View All Result
  • Ricette
  • Cucina Ligure
  • Girovagando
  • Diario
  • Media Kit
La maggiorana persa
No Result
View All Result
Home Ricette

Flagnarde di albicocche all’amaretto

by Francesca Vassallo
7 Dicembre 2018
in Ricette, Torte
Share on FacebookShare on Twitter

[dropcap]L[/dropcap]a flagnarde, o flaugnarde, flognarde o flougnarde (ricordate il “perfettinismo” francese?) è il clafoutis con frutta diversa dalle ciliegie.
La ricetta è analoga: io l’ ho variata e, sia per le albicocche sia per le piccole variazioni,
è diventata una torta molto gustosa che, mettendo in frigo, è adatta a questi giorni così caldi!
Come liquore ho optato per la grappa: trovo che dia una nota di freschezza al sapore!

 

Ingredienti

  • Albicocche, gr. 600 circa (occorre foderare il fondo della tortiera)
  • Latte, gr 300
  • Farina, gr 125
  • Zucchero, gr. 100
  • Amaretti secchi, gr. 50
  • Uova, 4
  • Grappa, 1 bicchierino
  • Vaniglia, semi di mezza bacca (o 1/2 fialetta di essenza)

[Best_Wordpress_Gallery id=”60″ gal_title=”flagnarde di albicocche”]

Accendere il forno a 170°.
Ungere abbondantemente la tortiera (cm. 26, se è più piccola diminuire la dose di latte) con il burro. disporre sopra le albicocche private del nocciolo e tagliate a metà, con la parte interna sul tegame.
Cospargere di zucchero semolato.
Tritare gli amaretti. Aggiungere lo zucchero per raffinarlo un poco.
Unire le uova intere, la vaniglia  e montare a lungo.
Versare il burro morbido spezzettato e, a ruota, il liquore. (subito avevo pensato di usare il cognac)
Unire a filo, sempre mescolando,  il latte freddo.
Cospargere le albicocche con l ‘ impasto, versandolo  delicatamente.
Infornare nella parte bassa del forno e cuocere per circa 40/45’.
Una volta fredda, cospargere di zucchero a velo.

Nota. La tortiera è di cm. 26, se più piccola diminuire la dose di latte.

Flagnarde di albicocche in tortiera con decorazione di albicocche a raggi e fiori di lavanda

 

 

 

Tags: albicoccheamarettoclafoutisflagnardeRicette
Francesca Vassallo

Francesca Vassallo

Related Posts

Ravioli ripieni di pesto genovese

Ravioli ripieni di pesto genovese ai pinoli

12 Dicembre 2020
Crostata al cioccolato

Crostata del nonno, golosa torta al cioccolato!

28 Settembre 2020
Polpette in bianco e al sugo porpette

Polpette alla genovese in bianco e al sugo

21 Settembre 2020
Zimino di fagioli freschi

Zuppa di fagioli freschi in zimino alla genovese

9 Settembre 2020
Post successivo
Sciroppo di Amarena con Ortensia

Sciroppo di Amarena

Amarene sciroppate in un piattino con ortensia rosa

Amarene sciroppate homemade

Coppa di gelato alla crema con alcune amarene sciroppate e il loro succo

Gelato alla crema

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    The Instagram Access Token is expired, Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to to refresh it.

© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini

No Result
View All Result
  • Ricette
  • Cucina Ligure
  • Girovagando
  • Diario
  • Media Kit

© La Maggiorana Persa - Digital Marketing by Patrizia Lorenzini