Sugo di vongole ai pomodori secchi e olive taggiasche
Un'alternativa alla classica pasta con le vongole è il Sugo di vongole ai pomodori secchi e olive taggiasche, ideale nel periodo invernale| Non...
Un'alternativa alla classica pasta con le vongole è il Sugo di vongole ai pomodori secchi e olive taggiasche, ideale nel periodo invernale| Non...
In occasione della settimana della Pasta al pesto Day, dal 19 al 25 novembre, chi meglio della campionessa del pesto...
Le lasagne al pesto al forno sono l'incubo del genovese doc: se poi si chiamano alla Portofino, diventano anche un...
La Salsa di noci è, dopo il pesto, il condimento più usato tra le salsi liguri. Il suo abbinamento classico...
I Mandilli de sea al pesto, letteralmente fazzoletti di seta, sono una delle specialità tipiche della Liguria. Il termine Mandillo deriva dal greco tardo mantélion e...
I Ravioli di magro o "economici", perchè così li definisce la Cuciniera Genovese dei Ratto padre e figlio del 1902,...
I Corzetti al pesto di U Cabanin sono una ricetta tutta ligure, dall'origine ai prodotti. In questa ricetta ho utilizzato U Cabanin,...
U Cabanin, formaggio tipico del genovesato, è una bella storia da raccontare… e con un lieto fine. E’ il racconto...
"... Nell'oggi, in cui vediamo ancora una volta e tragicamente milioni di persone muoversi dalla fame verso il pane perchè...
Sono riuscita a preparare il Ragù di pomodoro solo a fine agosto. Non so voi, ma in tutta l'estate la...
Il sugo di piselli, ricetta vegan, fa parte dei tanti sughi saporiti con le verdure tipici della cucina ligure. Mia...
La Regina delle Minestre: così Giovanni Casaccia, nel suo Dizionario genovese-italiano del 1876, definì i Ravioli genovesi, uno dei simboli...
Il Tocco detto tuccu, il sugo di carne genovese, è la ricetta che più rappresenta lo spirito natalizio. Parlo di...
Zuppa di ceci o Ceci in zimino - "Suppa de çeixei" o "Zemin de çeixei" La Zuppa di ceci è...
Il Re della Cucina Genovese La ricetta del pesto genovese è di mia mamma che, da buona genovese, aveva la Sua...
... perchè non tutti gli scogli sono uguali ... La Pasta allo scoglio ligure, io preferisco le linguine e Carlo gli...
La ricetta del Sugo vegetale, pur se senza carne, è molto saporita e adatta a condire paste anche importanti. In...
I Corzetti stampati sel levante ligure sono la pasta ideale per inaugurare la prima festa natalizia: siiccome il lavoro c'è,...
I corzetti o croxetti, e anche “crusètti” nella patria zona di Varese Ligure (in dialetto genovese corzétti, pronuncia kurzetti), sono un tipo di pasta fresca...
I Canederli dell' Antola sono una ricetta di quando ero piccola; gli ingredienti non sono gli stessi: allora raccoglievamo le erbette e...
Benvenuti a La maggiorana persa: un gioco di parole, ma non solo; sia perchè noi genovesi e liguri chiamiamo “persa” la maggiorana, ma anche per i sapori perduti, persi in parte.... Continua »